Magazine (May 1955) Page(s) 2. trimester, p. 26. [From "Les Roses hybrides Italiennes" by Giuliana Eva Mameli-Calvino, pp. 25-27] « Station expérimentale de Floriculture » de San Remo ... De semences faites en 1925 on obtint les variétés : « Gloire de San Remo » H. T. ; « Gouverneur Lago » H. R., « Soleil de San Remo » H.T. ; « Matuzia » H.T. ; « Riviéra » H.T.; « Souvenir de San Remo » Mlt sarm., « Assunta », Pol. et plusieurs autres
Article (misc) (1953) Page(s) 658. Anche la "Stazione sperimentale di floricoltura " di San Remo, che fu fondata nel 1925, si dedicò ... all'incrocio delle Rose. ... Dalle semine fatte nel 1925 uscirono le varietà: Gloria di Sanremo H.T.; Governatore Lago H.R.; Sole di Sanremo H.T.; Matuzia H.T.; Riviera H.T.; Ricordo di Sanremo Mtl. sarm., Assunta, Pol. e molte altre.
Magazine (1951) Page(s) 404. Il polline di "Mermaid", "Red Radiance", Rosa foetida, R. odorata gigantea, "Rose à parfum de l'Hay", "Sole di Sanremo", "Julien Potin" si mantenne vitale per 9 giorni, con germinabilità pronta e aboondante (60%) nei primi 3 giorni, poi man mano più scarsa (40-10%)...
Book (1939) Page(s) 257. Article by Prof. Gustavo Vagliasindi, Director of the Sicilian Agricultural Insitute Valdisavoia in Catania: ...best creations obtained: for Roses: Stazione Sperimentale di Floricultura di Sanremo: "Governatore Lago"; "Matuzia"; "Gloria di Sanremo"; "Sole di Sanremo"; "Ricordo di Sanremo"; "Memoria Comete Persico"; "Prof. A. Brizi"; "Assunta"; "La Riviera"; "Ventimiglia"; "Premio di Roma", etc. etc.
Book (1937) The station at San Remo above mentioned has brought out Governatore Lago, Matuzia, Gloria di San Remo, Sole di San Remo, Ricordo di San Remo, Memoria del Commandante Persico, La Riviera, Paolo Stacchini, Prof. A. Brizi, Comm. A. Anfossi, Assunta; the variety Ventimiglia obtained in Rome, in 1934, a first certificate.
Magazine (1935) Page(s) 477. Sole di Sanremo.- H.T., molto florifera, bel bottone giallo albicocco
Translation: Sole di Sanremo.- H.T., very floriferous, beautiful apricot-yellow bud.
Magazine (1929) Page(s) 64. R. 921, proveniente da seme di “Mr. S.K. Rindge”. Le si diede il nome di “Sole di Sanremo”. Bellissima, profumata, semidoppia, a bocciolo elegantissimo, molto allungato. Stelo robusto, poco spinoso. Petali grandi, arancio cromo all’esterno con sottilissimo orlo giallo e giallo cromo all’interno. Fioritura ricca e continua. Fogliame di grandezza media, verde cupo. Pianta vigorosa, assenza completa di malattia.
|